N.B. La gastroscopia si esegue esclusivamente su prenotazione
Come si svolge la Gastroscopia (EGDS)
Benefici attesi dalla Gastroscopia
Con l’esame si ricercano eventuali patologie e, quando necessario, si eseguono dei prelievi di mucosa (biopsie), che saranno analizzati al microscopio (esame istologico). Il prelievo di tali frammenti è indolore. Nessun’altra metodica permette una valutazione tanto accurata o la possibilità di eseguire biopsie. È possibile nel corso della Gastroscopia evidenziare lesioni (es. polipi) che possono essere trattate durante l’esame stesso per via endoscopica.
Preparazione alla Gastroscopia
Leggi le indicazioni alla preparazione per Gastroscopia presso lo studio Medico Randazzo Gastroenterologo Palermo
Cosa fare dopo la Gastroscopia
Al termine della Gastroscopia il paziente potrà ritornare al proprio domicilio e alimentarsi liberamente. In caso di sedazione non è consentito lasciare da soli la struttura, è vietata la guida di autoveicoli e/o attività che richiedano attenzione e vigilanza per 12 ore successive alla procedura, pertanto è necessario essere accompagnati. Nel caso siano state eseguite biopsie, dovrà evitare di assumere alimenti caldi per le 8 ore successive. Il referto verrà consegnato al termine dell’esame; qualora sia eseguita biopsia e/o polipectomia il referto istologico verrà consegnato dopo 20 giorni.